[WHO]
Il lavoro è il risultato dell’osservazione della cultura popolare in senso ampio, per restituire una possibilità di un’esistenza sincera come essere umano. Dal mondo popolare prende situazioni, oggetti e figure per farli suoi e restituirli attraverso un atteggiamento affine a quello di un bambino. La figura del bambino smette di avere un’identità sociale definita per diventare una pratica, una dottrina ferrea fatta di autorevolezza e leggerezza, con il sommo potere di creare parentesi eterotopiche in cui storie di successi e sconfitte si articolano nel rettangolo di un cortile.
[WHAT]
Brooom Broom / metal, plaster / variable size / 2017 installation view Brooom Broom, Sonnenstube, Lugano Brooom Broom / metal, plaster / variable size / 2017 / detail Brooom Broom, Sonnenstube, Lugano Camilla e Federica / iron, paint / 140X130 cm / 2019 installation view CUORE SELVAGGIO, Current, Milano Camilla e Federica / iron, paint / 140X130 cm / 2019 installation view CUORE SELVAGGIO, Current, Milano Duck on the rock / papier-mache, synthetic fur, paint / 100X160X80cm / 2018 Pistolata (fontana I) / wood, plastic, paper, paint / 115X14,5X14,5cm / 2019 installation view Fruffrù, BoCs Art, Cosenza Pistolata (fontana I) / wood, plastic, paper, paint / 115X14,5X14,5cm / 2019 detail Fruffrù, BoCs Art, Cosenza Pistolata (fontana I) / wood, plastic, paper, paint / 115X14,5X14,5cm / 2019 installation view Fruffrù, BoCs Art, Cosenza salone / leather, rubber, blanket / variable size / 2014 installation view Facciamo ch’eravamo, Sonnenstube, Lugano senza titolo / plastica, carta / misure varabili / 2019 installation view Fruffrù, BoCs Art, Cosenza