CURATELA OFFRESI. inventario per l’avvenire
a cura di Arianna Desideri

CONCEPT
CURATELA OFFRESI. Inventario per l’avvenire è un progetto curato da Arianna Desideri e diretto ad artist* che sono alla ricerca di un’interlocutrice. L’intervento è parte del palinsesto di ISIT.exhi#001, una mostra di ISIT.magazine presso Spazio In Situ (Roma).
Dal 15 maggio al 12 giugno 2021, la curatrice dialogherà con artist* che vorranno farle conoscere la propria ricerca, immaginando insieme collaborazioni future.
L’intervento in progress intende essere un attivatore relazionale, che si inserisce all’interno di una mostra non come paradigma esposto o evento accaduto, ma come moltiplicatore esponenziale di ulteriori mostre e progetti, andando a costituire un inventario per l’avvenire.
Gli-le artist* saranno accolt* in una tenda appositamente allestita: un’icona che riporta alla magia dell’infanzia, a quelle architetture effimere di vecchie lenzuola che da bambin* costruivamo ovunque, per ritagliarci una tana segreta da condividere con chi ci bisbigliava storie, fiabe, fantasie, desideri.
L’idea è sopraggiunta dal bisogno umano ed elementare dell’incontro, al momento privato a causa dell’emergenza sanitaria e socio-culturale in atto. Un progetto di curatela, quindi, come rifugio per creare una comunità in divenire per l’avvenire, che abbia come tramite relazionale l’arte, la ricerca artistica, la sperimentazione collettiva.

OPENCALL
Art. 1. DESTINATARI
Il bando è rivolto ad artist* che svolgono una ricerca nel campo delle arti
visive e performative. Con ciò si intende un orizzonte mediale ampio: pittura, scultura, disegno, illustrazione, installazione, street art, new media, fotografia, pratiche relazionali, concettuali, performative etc.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutt* senza distinzione di età, genere, orientamento sessuale, religioso e politico.
Art. 2. CANDIDATURA
La scadenza per la presentazione delle domande è domenica 2 maggio 2021 h. 24:00.
Per proporre la propria candidatura è necessario inviare all’indirizzo e-mail ariannadesideriad@gmail.com i seguenti documenti:
= portfolio (pdf)
= scheda di partecipazione compilata
Non saranno accettate candidature oltre il termine, incomplete o che contengano principi violenti o discriminatori.
Art. 3. MODALITÀ DI SELEZIONE
Il vaglio delle candidature è a cura di Arianna Desideri. Non c’è un tetto massimo di partecipanti stabilito a priori, ma il numero potrebbe variare a seconda delle disponibilità logistiche della curatrice e di Spazio In Situ durante l’arco 15 maggio-12 giugno 2021.
Poiché gli incontri si svolgeranno in presenza, si prediligerà il coinvolgimento di artist* con base a Roma, ma non si esclude assolutamente la partecipazione di artist* italian* e internazional* attraverso una modalità a distanza.
Art. 4. RISULTATI E AVVIO
Gli-le artist* selezionat* riceveranno una comunicazione via e-mail entro mercoledì 5 maggio 2021. In seguito, la curatrice si accorderà con ognun* per appuntamenti individuali presso Spazio In Situ, da svolgere tra il 15 maggio e il 12 giugno 2021. La partecipazione non prevede alcun compenso né rimborso spese.
Con i-le singol* artist* selezionat* si avvierà un dialogo volto a creare future occasioni di collaborazione. Non si esclude che dagli incontri scaturiscano subito lavori in itinere, interviste, progetti estemporanei o a lunga durata, etc. Il tutto sarà su misura, accordato e strutturato con l’artist* a seconda della personale relazione curatoriale che si instaurerà.
Art 5. CONSENSO
Tutt* coloro che propongono la propria candidatura autorizzano espressamente Arianna Desideri, ISIT.magazine e Spazio In Situ a trattare i dati personali trasmessi ai sensi della nuova legislazione europea sul trattamento dei dati (Regolamento UE n. 679 / 2016).
L’adesione e la partecipazione all’open call implica l’accettazione
incondizionata di tutti gli articoli di questo bando.
Art. 6. INFO E CONTATTI
Per ulteriori informazioni, visitare i profili Instagram @la.flaneuresse +
@isit.online + @spazioinsitu.
Per eventuali domande e chiarimenti, scrivere all’indirizzo e-mail
ariannadesideriad@gmail.com.
DOWNLOADS